Ciao a tutti.
Premetto che negli ultimi anni ho scritto poco sul forum anche se sono iscritto fin dall’inizio della sua storia.
Ho conosciuto alcuni di Voi durante i vari incontri e ho sempre seguito le discussioni che si sono susseguite sul forum.
Personalmente, riguardo alla decisione di Bumoto, non sono sorpreso e vi spiego perché.
E’ indubbio che dalla sua nascita lo spirito e la “qualità” del forum sia cambiata.
Difficile dire se in peggio o in meglio.
Quando si inizia un rapporto di amicizia con altre persone (stò parlando in generale) si parte con cautela. I discorsi sono molto “leggeri” e, se mi passate il termine, frivoli.
Poi, con il tempo e con il solidificarsi dell’amicizia, si inizia un viaggio diverso, fatto di confidenze, di consigli e di discussioni su svariati temi. Si può anche non essere d’accordo su certe idee ed esprimere la propria contrarietà ma è fondamentale il rispetto altrui.
Ma queste discussioni, per essere “civili”, devono avvenire dopo un periodo di conoscenza dell’altra persona, per riuscire a capire lo spirito e le motivazioni che portano a certe prese di posizioni.
Sul forum mi sembra sia mancato, per alcune persone, questo “apprendistato” che ha portato, come conseguenza logica, al fraintendimento di parole e, soprattutto, di spirito dei vari interventi.
La distanza che ci separa e la congenità difficoltà di esprimere questo “spirito d’intervento” che è propria di tutti i forum è un naturale lievito per le polemiche gratuite.
Per cui il decorso negativo dei vari topic è demandato all’intelligenza dei singoli.
Essere in pochi e conoscerci di persona rende tutto più facile. Pretendere che su 7000 iscritti non ci siano i faziosi è utopico.
Quello che stà accadendo è la naturale evoluzione di tutti i forum: solo che in questo caso abbiamo la fortuna di poter ancora dialogare civilmente e credo spetti allo zoccolo duro di QDE di traghettare il forum fuori dalle acque agitate, senza cadere nell’errore di essere onnipotenti e di imporre la propria cura.
Per fare un esempio, se ho mal di testa non curo drasticamente tutto il corpo…curo solo la parte malata e cerco di capire i motivi e prevenirli.
In questo caso basta gli agitati e bannarli, senza sensi di colpa: la democrazia pura è molto simile all’utopia se non c’è una classe dirigente di polso.
Come dicevo all’inizio la decisione di Bumoto non deve sorprendere e, personalmente, la considero una decisione estemporanea dettata da più fattori.
Il protrarsi nel tempo di questo impegno, anche se impastato con la passione per quello che si fa, è uno dei fattori che logora maggiormente l’entusiasmo iniziale.
L’avere anche altri impegni (esempio un lavoro stressante) aumenta questo logorio.
Modificare, legittimamente, le priorità della propria vita anche: famiglia e figli sono prioritari per chiunque.
Non so se sia giusto o meno rendere il sito una specie di club privato…alla lunga potrebbe risultare deleterio perché non ci sarebbe un ricambio di persone per tener vivo il forum.
Molte volte mi sentivo “escluso” dal forum perché si instaurava tra gruppi di persone una specie di linguaggio in codice (dettato dalla conoscenza reciproca) che di fatto tagliava fuori gli altri. Fare un club esaspererebbe tutto questo.
Queste sono considerazioni personali che spero non urtino la sensibilità di qualcuno e nel qual caso mi scuso.
Spero solamente che il tempo e la volontà dei singoli siano un buon medico per questa comunità.
Ciao.
Didogs.
|