Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2006, 19:49   #49
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.040
predefinito

Il "grosso" della coppia di rovesciamento è data dall'albero motore + massa volanica/piatto frizione "normali" all'asse della moto. Infatti nel motore K, che pure ha l'albero disposto come nel boxer ma ha un albero secondario ed il piatto frizione controrotanti, il fenomeno è inavvertibile.. come pure nei 4 in linea frontemacia, o nei V twin longitudinali, dove la coppia tenderebbe a "schiacciare" o "alzare" l'avantreno (mai viste le auto che "abbassano il muso" quando accelerano da ferme?), e risulta in pratica inavvertibile.
Discorso diverso è la coppia di rovesciamento indotta dall'ingranaggio pignone/corona della coppia conica.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 21:23
paolo b non è in linea