Quote:
Originariamente inviata da il franz
Guanaco... sei troppa teoria... sai le turbolenze che ci sono intorno a una moto? Le borse fanno niente (tranne se quelle turateck da 280 litri... ovvio).
Con l'RT e le borse ti garantisco 220 km/h (di tachimetro). I 180 km/h per percorrenze di qualche centinaio di km... anche se sul libretto dicono un'altra cosa.
|
Caro Franz, uno è libero di fare quello che vuole, siamo in una democrazia.
Però, tu sei un po' troppo "carlone" e dimentichi che non siamo soli sulle strade...
Anche io, come molti altri, sono andato a palla con le borse del GS, ma il fatto che sia possibile farlo non significa che sia una condotta raccomandabile.
Se le case madri (non è solo BMW) ti danno dei limiti con le borse un motivo c'è, non ti pare? I motivi sono esattamente quelli che ho esposto e che torno a sottolineare.
Con tutto il rispetto, di certo non sei tu che devi garantire velocità con o senza borse, semmai gli organi di omologazione.
Non ho scritto che una moto è un oggetto particolarmente profilato (dipende poi da quale moto), ma la differenza con/senza borse non è piccola: spesso è enorme. A seconda dei casi si tratta di 10-20 km/h, fai un po' tu il calcolo della potenza assorbita...