Acquisto moto in contanti vs rate
Ciao a tutti
come da oggetto, cosa conviene fare?
Il conce mi ha accennato che acquistare una moto a rate (nel caso la KR) costa circa un 5% annuo, però la moto è assicurata contro il furto.
In realtà non interessandomi quella forma di acquisto non ho approfondito, però a casa ripensandoci alla frase "è assicurata contro il furto" intendono che la forma di prestito bmw nel circa 5% comprende anche una loro assicurazione contro il furto?
Se fosse così il maggior costo delle rate potrebbe essere bilanciato dal vantaggio di avere la moto assicurata contro il furto, se non addirittura costare meno.
Inoltre si potrebbe pensare di fare una minima parte di prestito, ad esempio 5000 euro.
Ne sapete qualcosa?
|