Discussione: leva freno r1100gs
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2006, 23:39   #5
Snupi3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Snupi3
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
predefinito

É pur vero che taluni "furby" ti cambiano sì l'olio....ma con rimanenze di magazzino di 10/15 anni fa. Può essere anche un'altra cosa: se chi ha cambiato le pastiglie non è autorizzato BMW (e voglio sperare di sbagliarmi) può aver commesso un'errore grossolano ma frequente tra i filibustieri come li chiamo io...ovvero averti compromesso la pompa del freno allargando troppo le ganasce. Un modo per "sgamare" è vedere in riflesso alla luce sul serbatoio dal lato dx (per intenderci sotto la manopola dx) se si notano striature di una possibile fuoriuscita di liquido freni sulla vernice della carrozzeria. Se sì, molto probabile che chi ha effettuato la sost abbia combinato il casino. In questo caso è da rettificare il discorso gommini e cilindro pompa. Alla peggio si cambia tutto. Ma non allarmarti...io così sono andato avanti abb bene non sapendone nulla per anni....come disse colui che leggendo aveva appreso che fumare faceva venire il tumore. Smise di leggere.
Per il discorso scoppiettii...la mia mukka è del 95 con 60ml/km, quando è gasata lo fa, quando andiamo tranqui per 5/800 km non lo fa...mi piace pensare che abbia la sua anima, e questo è uno dei suoi modi per farsi sentire. Un'okkiata alla scatola del filtro aria/condotti come già detto in precedenza non guasterebbe.Spero di essre stato d'aiuto.
Ciao ;-)
Snupi3 non è in linea   Rispondi quotando