Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2006, 10:27   #1
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito Problemi Sull'assetto Della R1200RT ESA

Salve a Tutti,

vorrei segnalare un problema che presenta la mia RT e sapere se qualcuno di Voi presenta "gli stessi sintomi":

moto comprata nuova a marzo 2006. Dopo una settimana rottura della frizione (solito problema) e perdita d'olio da cilindro sinistro per difetto di fusione. Dieci giorni di officina, smontata sino all'ultima vite e rimessa a nuovo.

la moto ha sempre sclulettato abbastanza. il capo officina diceva che poteva dipendere dalla lunghezza dell'interasse (secondo lui superiore a quello della 1150) secondo me non c'entra nulla. La moto è dotata di ESA. Cambiando il carico (un casco, un casco più bagaglio, due caschi) si avverte immediatamente che la moto si alza sul posteriore. Tutto ok. Cambiando l'assetto (normale, sport, comfort) la differenza è minima ma, è qui è il probleba grave, secondo me (e ora si è convinto anche il capo officina) non viene assolutamente regolato il rilascio della sospensione (non ricordo il termine inglese) che resta sempre molto veloce. Da qui, secondo me, il citatato sculettamento. Ancora: il libretto d'istruzioni recita che, cambiando l'assetto, il display dovrebbe lampeggiare ma questo non avviene mai, mentra lampeggia quando si cambia il carico. Io credo che l'ESA funzioni, ma funzioni male. Avvisato del fatto l'ispettore della casa madre risponde che tale problema non è stato mai segnalato da nessuno. Vorrei un Vostro autorevole commento. Ciao e grazie

Ultima modifica di Alessandro S; 19-10-2006 a 23:52 Motivo: titolo + comprensibile
bobino non è in linea   Rispondi quotando