Vorrei dire ancora due parole anch'io a proposito delle differenze moto, barca a vela, wind surf.
Nella barca a vela il vento (forsa esterna al sistema) spinge sulla barca. La reazione dello scafo e della deriva (forse esterne al sistema) trasformano la forza del vento in una coppia che tende a rovesciare la barca. Se mi sdraio sottovento alla barca e spingo l'albero con i piedi per contrastare la spinta del vento (forza interna al sistema) non riesco ad opporre resistenza alla spinta del vento e la barca si rovescia. Se mi sporgo fuori dalla barca sopravento ed uso la gravità (forza esterna al sistema) per contrastare la spinta del vento la barca non si rovescia.
Nel wind surf è diverso (anch'io facevo wind surf). Nel wind surf la forza esterna (il vento) non si scarica (tutta) sulla barca ma (in gran parte) sulle braccia del winsurfer e, da queste, tramite le gambe, sulla tavola. Quando tu carichi maggiormente sulla gamba a prua (per mantenere l'equilibrio devi anche fare qualche spostamento con il corpo) in realtà stai spostando il centro di spinta della vela (forza esterna) più a prua determinando, con la reazione della deriva (forza esterna), una coppia sulla tavola che la fa poggiare.
La moto è più simile alla barca. Se sulla moto ti attacchi fuori al trapezio come sulla barca la tiri giù eccome ma finchè non sposti il corpo e spingi o tiri in un qualunque punto della moto èquivale a stare sulla barca e spingere l'albero con i piedi o, come scrivevo ieri, a cercare si spingere un'auto standoci sopra.
Ultima modifica di aldo; 06-10-2006 a 09:45
|