Discussione: Catena, pignone.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2006, 23:50   #8
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Anche visivamente dovresti renderti conto delle condizioni di corona e pignone. Se sono usurati, cambiali qualunque sia il chilometraggio. Tra l'altro, la catena può essersi allentata in parte anche per la progressiva usura dei denti; a me capitò tanti anni fa con un Morini 175 lungo Viamaggio: anche dopo averla registrata, il gioco progressivamente si riformava sino a che non fu più possibile viaggiarci e mi toccò piantarla lì e fare autostop. Ma questo era proprio un caso estremo, corona e pignone erano veramente alla frutta e sicuramente i materiali di allora non sono comparabili con quelli di oggi.
Una storia simile alla tua però capitò anche a Killarney alla prima Chianina a Firenze: fortuna che trovammo i pezzi alle 13 del sabato, proprio prima che chiudesse la concessionaria, poi sostituimmo il tutto nel garage di Luha e così il buon Mimmo riuscì a tornarsene a Teramo con il suo giessino...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea