Discussione: Ma Le Gomme Da Neve ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2006, 11:38   #18
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Confermo GPBoxer ed aggiungo:
I pneumatici "invernali" (questo il termine corretto) sono ad alto contenuto di silicio e con il battistrada lamellare ideale per ghiaccio e neve e comunque per il periodo freddo.
Sono parificate alle catene così che si possa superare le verifiche quando c'è l'obbligo di catene montate, oramai hanno raggiunto un discreto confort ed hanno codici di velocità adeguati ad un uso autostradale in caso di bel tempo (moltissime la "T" fino a 190kmh).
E' vera la usura superiore ma è ancor più vera la efficacia sulla neve, io ho montato 4 "Nokian" su 4 cerchi di lamiera l'inverno passato e la mia auto ha acquisito una trazione e tenuta sorprendenti!
Queste gomme nordiche sono poco conosciute in Italia ma diffuse nei paesi nordici, dove per buona parte dell'anno c'è giaccio e neve.
Quasi tutte le riviste di auto o di 4x4 consigliano caldamente di alternare un treno "winter" ad uno normale, è vero che facendo pochi km si dovranno rismontare e parcheggiarle in garage in primavera (le invernali) ma il rischio di trovarsi in mezzo ad una nevicata, montare le catene (se a bordo), rismontare le catene appena possibile ecc. vale lo sforzo.
Inutile dire che il miglior vantaggio sta nella sicurezza di 4 gomme invernali, oltre appunto alla seccatura di rimanere piantato.

Aggiungo inoltre che anche i possessori di SUV o 4x4 devono considerare il montaggio di gomme invernali per le loro auto, troppo spesso si vedono sprovveduti possessori di Rav4 o X5 che credono di andare dappertutto solo perchè hanno 4 ruote motrici, e poi ci tocca a noi tirarli fuori dai guai a forza di strops (come è successo a me con un X5).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea