a me piace molto salire da montorio al vomano seguendo per villavallucci e san giorgio, il panorama e' mozzafiato.
a salire da crognaleto (e' l'incrocio con la 80 all'altezza del benzinaio dove si fermano gli smanettoni la domenica, se ci siete passati lo avrete sicuramente visto) non l'ho mai fatta, da li' sono sempre sceso (la visuale e' un po' chiusa, come paesaggio non merita ma la pista ooops la strada e' godevole)
salire da torricella sicura e' la piu' "commerciale", diciamo cosi'.
a riscendere sulla salaria, devi piu' o meno passare da valle castellana e poi verso la montagna dei fiori, cosi' a memoria.
comunque, e' un attimo sbagliare perche' le indicazioni delle strade sono poco recenti, e alcune strade (essendo secondarie) sono un po' brecciolinose o con dei tratti rovinati.... mi dicono che e' molto bella la strada bianca che da macchiatornella va verso fioli (e poi da li' tornare sempre verso valle castellana).
considerando che, una volta sul posto, le distanze fra i vari posti non sono enormi (10-20-30 km) io la cosa che consiglio (e che a volte faccio, ma alla "cieca") e' di andare li', con uno stradario piu' o meno recente, e iniziare ad andare a zonzo a sentimento. ne vale la pena, son passato da dei posti veramente inaspettati, molto piu' suggestivi del gransasso/campo imperatore/etc
probabilmente anche perche' si tratta di zone ancora "ignote" al turismo di massa, non trovi tanto caos (traffico, camper, etc), i paesini sono ancora "ridenti" e, cosi' a naso, anche trovare da mangiar bene non deve essere un problema
comunque, killarney sa. (e' li a un tiro di schioppo!)
p.s. ah! leggo adesso che chiedevi un itinerario "preciso"... non ce la posso fare!