Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2006, 09:00   #45
_nik_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
1) Tu parli di dotazioni migliori della concorrenza, ma per esempio, l'ACER che ti hanno consigliato ha un processore più lento, è sprovvisto di telecomando, WEBcam, porta FW e Bluetooth. Non ha L'Etherneth Gigabit e l'HD SATA (e questo solo ad un primo sguardo).
L'OS in dotazione è Home Edition e non parliamo della dotazione di Software.
Ovviamente, non si avvia anche da OS X il che a mio parere, è già di per se impagabile.
Ho provato a guardare Asus e, ahinoi, è effettivamente più performante a parità di prezzo. L'os in dotazione, effettivamente, è un grosso punto a favore di Apple.
Chiariscimi, per cortesia l'ultimo, punto.

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
2) La garanzia è di 2 anni su qualunque prodotto venduto in Italia che non sia stato fatturato. Nel caso, non ti fare spillare lo scontrino alla fattura.
La sapevo anch'io così. Quindi perchè su applestore scrivono garanzia 1 anno?


Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
4) Tutti portatili performanti come il MacPro riscaldano tanto, anche quelli dove gira unicamente Windows.
Con un BUS del genere, la RAM così veloce, la CPU ecc. , purtroppo c'è poco da fare.
E' una seccatura, ma non la risolverai prendendo un altro PC paragonabile come prestazioni ma semmai, usando con accortezza il pannello di controllo "Risparmio Energia".
Il Core 2 Duo dovrebbe essere leggermenti più freddo, ma secondo me, si risolverà poco vista la complessità della parti in gioco.
Comunque, staremo a vedere.
Anche qui hai ragione. Tuttavia vorrei solo evitare di prendere il pc oggi e vedere il passaggio al core2duo domani. ALmeno quello...



Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Per ultimo, Ti faccio solo notare che il Core 2 Duo è una CPU Intel, non Apple, e che è destinata a sostituire il Core Duo precedente.
Questo succederà presto per qualunque Laptop di qualunque marca, visto che nessun produttore sarà così autolesionista da tenere in listino portatili obsoleti rispetto a quelli che vende Apple nella stessa fascia di mercato.
Quindi, qualunque portatile tu decida di comprare in quel range di prezzo, sia esso Acer, Toshiba, Sony ecc. , è condannato già adesso.
Il discorso fila. Tuttavia se fossi in Apple adotterei una politica di totale trasparenza. Il suo scopo è quello di fare "proseliti". In questo modo non incentiva. Dal canto mio, benchè mi sia documentato in maniera abbastanza approfondita, non sono riuscito a percepire il valore aggiunto che non fosse legato al software in dotazione e al design.
Da aggiungere che oggi si da poco importanza al sw visto il dilagante fenomeno del peertopeer.
Resterebbe il design (ma non è tutto) e qualcos'altro che non ho ancora capito (forse a quello che ti riferivi sopra come impagabile (che vorrei capire per trovare nuove motivazioni al passaggio verso la mela)).

Una domandina: cosa renderebbe migliore-diverso un macbook rispetto ad un pc tradizionale sul quale è installata una buona release di Linux?