Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
|
Roma. Si avvicina il 1 gennaio. Vecchie mukke al macello
TABELLA RIASSUNTIVA DEI DIVIETI E DELLE LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE PRIVATA
Politiche contro l’inquinamento atmosferico - Limitazioni alla circolazione dei veicoli privati Tavola riassuntiva dei provvedimenti decisi dalle diverse amministrazioni locali italiane Regione
Provvedimenti regionali
Provincia o Comune
Provvedimenti locali
Lombardia
“Area omogenea” (135 comuni nelle province di Milano, Como, Bergamo, Brescia e zona Sempione)
Cremona,
Lodi, Pavia
Nei periodi 08/11-17/12/04 e 10/01-28/02/05, divieto di circolazione a moto e ciclomotori 2T non 97/24/CE
Piemonte
In tutte le Zone a Traffico Limitato (centri storici), divieto permanente di circolazione a moto e ciclomotori non 97/24/CE
Asti
In caso di emergenza inquinamento (superamento dei limiti per 5 giorni consecutivi), divieto di circolazione per i veicoli non catalizzati dalle 8:00 alle 19:00
Liguria
Genova
Divieti di circolazione alle autovetture non catalizzate.
Trentino-Alto Adige
Trento
In caso di superamento dei limiti di inquinamento, divieto di circolazione ai veicoli non catalizzati nella “zona A” (Rovereto, Trento, Pergine, Arco, Val d’Adige e Valsugana.
Bolzano
In caso di superamento dei limiti di inquinamento, divieto di circolazione dalle 07:00 alle 19:00 a moto e ciclomotori immatricolati prima del 1996.
Veneto
Belluno, Padova, Treviso
Nei periodi 04/11-23/12/04 e 07/01-25/03/05 divieto di circolazione a moto/ciclomotori 2T non 97/24/CE, giovedì e venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00
Rovigo
Nei periodi 04/11-23/12/04 e 07/01-25/03/05 divieto di circolazione nel Centro Storico a moto/ciclomotori 2T non 97/24/CE,
mercoledì-giovedì-venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00
Verona
Nei periodi 04/11-23/12/04 e 07/01-24/03/05 divieto di circolazione a moto/ciclomotori 2T non 97/24/CE, dal lunedì al venerdì nelle ore 08:00-10:00 e 12:30-17:00
Venezia-Mestre
Nei periodi 04/11-23/12/04 e 07/01-25/03/05 divieto di circolazione nel centro storico a moto/ciclomotori 2T, giovedì e venerdì dalle ore 09:30 alle 18:30
Vicenza
Dal 04/11/04 al 25/03/05 (eccetto 23-24/12/04 e 6-7/01/05) divieto di circolazione a moto/ciclomotori 2T non 97/24/CE, giovedì e venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00
Emilia Romagna
Nei periodi
21/10-2/12/04 e 13/01-31/03/05,
nei comuni con più di 50.000 abitanti:
targhe alterne il giovedì, 8:30-12:30 e 14:30-19:30 per i veicoli catalizzati;
per moto e ciclomotori, divieto di circolazione lun/mar/mer/ven ore 8:30-10:30 e 17:30-19:30, divieto totale il giovedì.
Dal 10/01/05 divieto ai 2T ore 8:30-12:30-14:30-19:30.
Bologna
Dal 21/10/04 al 31/03/05 divieto di circolazione a moto/ciclomotori con motore 2T nel Centro Storico, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:30.
Ferrara
Divieto di circolazione a moto e ciclomotori non conformi 97/24/CE, giovedì 8:30-12:30 e 14:30-19:30, lun/mar/mer/ven 8:30-10:30 e 17:30-19:30
Forlì
Divieto di circolazione nel Centro Storico a moto/ciclomotori con motore 2T non conformi 97/24/CE, dal 21/10/04 al 06/01/05, ore 8:30-10:30 e 17:30-19:30. Dal 07/01/05 al 31/03/05 ore 8:30-12:30 e 14:30-19:30.
Reggio Emilia
Divieto di circolazione a moto/ciclomotori 2T non conformi 97/24/CE il sabato e la domenica nel periodo 21/10/04-31/01/05 e nei giorni 1,2,24/11/04-8/12/04-06/01/05-28/03/05.
Marche
Ancona
Nel periodo invernale, divieto di circolazione ai veicoli non catalizzati ogni domenica e lunedì.
Toscana
Firenze, Lastra a Signa, Scandicci, Cadenzano,Campi Bisenzio, Bagno a Ripoli, Sesto Fiorentino, Pisa, Cascina, Santacroce sull’Arno, Lucca, Livorno, Pistoia, Prato, Grosseto.
Divieto di circolazione ai ciclomotori non 97/24/CE, dal 13/10 al 31/12/04 nei giorni di mercoledì e giovedì dalle 8:00 alle 19:00.
Inoltre, a FIRENZE divieto di circolazione nel Centro Storico ai ciclomotori 2T non 97/24/CE dal lunedì al sabato, ore 10-12 e15-17.
A partire dal 2006 il divieto di circolazione ai mezzi “non catalizzati” sarà permanente, tutti i giorni per 24 ore.
Lazio
Roma
La città è stata divisa in tre aree: ZTL Centro Storico, ZTL “Anello Ferroviario” (più ampia della precedente, comprende oltre il 50% dell’area urbana), “Fascia Verde” (comprendente quasi tutta l’area urbana racchiusa nel Grande Raccordo Anulare).
All’interno dell’Anello Ferroviario è proibita la circolazione degli autoveicoli non 441/91/CE tutti i giorni tranne il sabato ed i festivi.
In caso di superamento dei limiti di inquinamento, la circolazione degli autoveicoli non 441/91/CE è proibita in tutta la Fascia Verde, ed è proibita la circolazione di moto/ciclomotori 2T non 97/24/CE nella ZTL Centro Storico.
Stabilito, a partire dal 1/1/2007, il divieto di circolazione permanente a moto/ciclomotori non 97/24/CE nella ZTL “Anello Ferroviario”.
ZTL : Zona a Traffico Limitato
2T : due tempi
La fonte è:
http://www.cmfem.it/articolo.asp?ida...7&idsezione=24
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|