Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2006, 14:14   #44
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
Ti contesto una "non conformità" e due imprecisioni.
La non conformità: questo post dovrebbe stare ai box
Le imprecisioni:
- cosa vuol dire staccata
- cosa vuol dire vibrazioni

Con staccata IO considero la chiusura repentina del gas se invece mi attacco ai freni preferisco parlare di frenata.

Con vibrazione si può intendere una frenata non continua ma variabile in funzione del numero di giri della ruota e quindi della velocità ma con manubrio dritto o oscillazioni del manubrio ds-sx ma frenata costante.

Unendo le due variabili si possono ottenere svariate casistiche.

Se in staccata, anche senza usare i freni, lo sterzo oscilla potrebbe essere un difetto di equilibratura delle ruote o le ruote deformate, in concomitanza con gomme piuttosto esurate.

Se il fenomeno si verifica solo frenando e non produce oscillazioni dello sterzo ma una frenata non continua allora sono i dischi

Visto che sono stato bakkettato preciso....

P.s. le tourance hanno circa 1.500 Km

per me staccata significa una frenata energica e costante non effettuata per un normale rallentamento ma alla volontà di diminuire nel minor spazio possibile la velocità del motoveicolo.

In tale situazione si ha un movimento sossultorio verticale senza sbacchettamenti del manubrio.

Per normali rallentamenti con frenate di minor intensità tale fenomeno non si rivela.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea   Rispondi quotando