pensavo anche io che fosse il tenditore della catena centrale e l'ho fatto sostituire ma il rumore persisteva. poi mi ero soffermato sul gioco degli ingranaggi che azionano l'albero controrotante ma quando li ho visti smontati ho capito subito che non erano quelli perche' sono appositamente concepiti per non aver gioco (praticamente ogni ruota dentata e' doppia e sfalsata, di conseguenza annulla ogni gioco meccanico).
poi scrutando i vari spaccati del motore ho notato quel simpatico giunto metallico ad accoppiamento sinusoidale che rende solidale il disco condotto della frizione all'albero primario del cambio e senza ombra di dubbio e' la causa del battito. infatti se lo sforzo torcente, ad esempio durante l'accelerazione in salita a basso numero di giri e' elevato, questo giunto rimedia alla pulsazione intermittente degli scoppi rendendo piu' "rotonda" la rotazione del motore ma generando quel fastidioso sbacchettamento.
il gioco del giunto lo puoi verificare mettendo la moto sul cavalletto centrale, innesti la prima a motore spento e ruoti avanti-indietro la ruota post.
quei 65 mm. di gioco misurati sulla circonferenza della gomma sono quasi tutti generati da tale giunto, il resto ovviamente dal gioco dei vari ingranaggi.
|