Discussione: Aprilia Futura 1000
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2006, 10:50   #71
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

[QUOTE=Pacifico]I problemi che hai tu sono gli stessi e medesimi che hanno tutte le Futura e Caponord... tranne la frizione...

Si lo so, sono moto uguali, cambia solo il "telaio"!

Originariamente la tensione è bassa quindi carica poco, con un filo elettrico si connette il regolatore direttamente la batteria nel polo negativo con un fusibile da 20... e la tensione si stabilizza sopra i 13,75.... direi una sciocchezza..

Probabilmente hai sbagliato a scrivere, ma devi collegare il positivo al regolatore, (meglio se prendi sia + che - dal regolatore!!!), ed il fusibile mettilo da 10 Amp, è difficile che capiti ma se ti dà un picco di corrente in carica la batteria ti prende una botta della madonna!!!


. Mettere ogni due mesi l'olio nel serbatoio frizione è una rottura di palle colossale... mi girerebbero le pelotas.... non sò cosa può essere ma è un difetto singolo della tua moto.... portala da Fiore a Noale e vedrai che te la sistema a vita...

Oramai la mia moto è del concessionario BMW, quindi...................
..........al limite glielo farò presente quando la lascerò per prendere la nuova!!!


E' un problema che abbiamo tutti, il connettore di plastica con impiombatura metallica e tubo molto rigido fà fatica a piegarsi nel momento in cui riposizioni il serbatoio.... la soluzione finale, garantita, collaudata e sicura... è questa..

Ti dico sinceramente che un tubo da benzina rivestito per le alte temperature ho risolto il problema, l'ho messo quel pochetto più lungo per non doverlo togliere al cambio candele e filtro!!!
Ehm, spesa € 6,00 (mi vergogno a dirlo ma è il prezzo scontato!!!!)!

__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea