Quote:
|
Originariamente inviata da jokerjoe
Ecco, appunto!
Pork!
quando esistono prodotti testati per usi specifici su determinati organi ed appartengono alla Farmacopea Ufficiale, ma per quale motivo bisogna andarsi a cercare rogne con l'omeopatia????
In farmacologia esiste un detto: "si conosce piuttosto bene che cosa fa un farmaco in un organismo; possiamo ipotizzare che cosa possano fare due farmaci nello stesso organismo; non si sa nulla degli effettti di tre farmaci utilizzati contemporaneamente in un organismo".
E' una battuta, è chiaro, ma la dice lunga su come sia un discorso estremamente delicato, quello della somministrazione di sostanze.
E consideriamo che i farmaci (cosiddetti, da qualcuno, "chimici" in modo sprezzante) sono attentamente studiati e sperimentati per anni.
Figuriamoci i prodotti dell'omeopatia, che - oltre a non essere testati (se non in via empirica) sono completamente sconosciuti, dal punto di vista di siti d'azione e dosaggi!!!
|
110%...
Molto spesso sono scettico nei confronti della medicina "convenzionale"...
figuramose di quella "alternativa" (termine questo, che già di suo, mi sta sui coglioni...capisciammè

)
Lamps!