Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2006, 09:46   #35
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passerotto68
scusate il ritardo!!!!!!

I muscoli dell'avambraciio sono 20, a questi muscoli è deputata la funzione di essere i motori dei movimenti dei flessione ed estensione del polso e delle dita. una parte di questi muscoli prende inserzione a livello di sporgenze ossee presenti nel gomito. i musoli flessori ossia quelli che effettuano la chiusura delle dita a pugno e la flessione della mano sull' avambraccio (come nell'atto di chiudere il gas in moto) si inseriscono su una sporgenza ossea posta sul lato interno del gomito detta epitroclea mentre parte dei muscoli estensori ossia quelli che aprono de dita ed estendono la mano sull'avambraccio (come nell'atto di dare gas) si inseriscono su una sporgenza ossea posta sul lato esterno del gomito detta epicondilo.

con il termine di epicondilite o epitrocleite si internde una ifiammazione dei tendini dei muscoli che si inseriscono su tali sporgenze.


trattandosi di patalogie che si possono vedere più fraquentemente negli sportivi vengono genericamente definite cone gomito del tennista la epicondilite e gomito del golfista la epitrocleite.

le cause di tali infiammazioni sono da ricercare in microtraumi ripetuti che tali tendini subiscono per sollecitazioni importanti soprottutto a freddo ossia senza un adeguato riscaldamento.

capirete allora che più che patologie sportive (disolito un buon sportivo si riscalda ) sono patogie che possono occorrere a kiunque nelle attivita giornaliere si cimenta in sforzi improvvisi di tali muscoli senza un adeguato riscaldamento.

il dolore si localizza il maniera precisa sulla sporgenza ossea in questione e nelle fasi molto acute si irradia verso la mano ed anche la spalla

le strategie terapeutiche da adottare sono
nelle fasi iniziali:ghiaccio-gel antinfiammatorio locale - antinfammatori per via orale-evitare il sovraccarico funzionale.

nelle forme refrattaria a questo primo approccio terapeutico si consiglia:
ghiaccio locale-gel antinfiammatorio locale-antinfiammatori per via intramuscolo- bracciale per epicondilite-evitare il sovraccarico funzionale

altre alternative terapeutiche successive alla precedente sono:
MPT MASSAGGIO PROFONDO TRASVERSO
ULTRASUONI
TENS
LASERTERAPIa

ultimamente sono state attuate con successo strategie terapeutiche con l'utulizzo delle onde d'urto

nota bene:affinche' la patologia scompaia in maniera definitiva consiglio di proseguire il protocollo terapeutico nella sua interezza anche se il dolore può sembrare quasi del tutto sparito

diventa necessario comprendere che in tale anatomico punto si è comunque instaurata una sede di minoris resistenzia perciò sarebbe utile prima di sottoporre tali tendini a stress patologici effettuare un buon riscaldamento e dello stretching

come ultima spiaggia nei casi che non hanno trovato risoluzione malgrado tutte queste possibilità terapeutiche si può effettuare intervento chirurgico o ciclo di infiltrazione con cortisone

sperando di esservi stato di aiuto
saluti passerotto68
Onorato della tua disponibilita', ti ringrazio.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea