Discussione: CBR1100XX, come va?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2006, 10:47   #17
Drake
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Drake
 
Registrato dal: 30 Nov 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34
predefinito

Ciao CMB, attualmente guido il mio secondo XX, entrambe ad iniezione, con la prima ci ho fatto 78000Km e non ha mai richiesto un intervento che fosse al di fuori della normale manutenzione e mai nessun rabbocco d'olio. Poi l'ho cambiata per un K1200 rs con la quale ho macinato altrettanti Km con la stessa ottima affidabilità.
Attualmente dopo uno stop forzato di un annetto ne ho trovata un XX in eccellenti condizioni con poco più di 20000 Km ...veri alla quale sto provvedendo ad usurarne per bene il contaKm !!! Non hanno una grande rivendibilità quindi si trovano a prezzi appetibili e credimi se in buone condizioni valgono bene la spesa !!!!!
Il motore è eccezzionale, lineare fin dai bassissimi regimi e riprende velocità in maniera disarmante tale da farti dimenticare il cambio. Qualsiasi sorpasso avviene in totale sicurezza senza la necessità di scalare marcia. Purtroppo è una moto enfatizzata e acclamata solo per le prestazioni elevate che hanno fatto passare in secondo piano altre doti quali la facilità di guida, confort e la grande sicurezza. E' vero quando ti dicono che devi sempre tenere sott'occhio la strumentazione perchè ci si ritrova a viaggiare a velocità da ritiro patente senza accorgersene e con estrema naturalità ma non fraintendere, non è un mostro scorbutico e intrattabile, la prima fase di erogazione è dolcissima, non impegna assolutamente. E' una moto che da grandi soddisfazioni anche andandoci a spasso, facendoci del sano turismo come ho sempre fatto io, non per forza bisogna farla urlare per trovare la sua essenza !! La posizione di guida (sono alto 1.85) non è troppo raccolta, i polsi non sono caricati eccessivamente e le gambe non sono piegate in maniera eccessiva. Molto buona anche la posizione del passeggero (il mio zainetto inizia a lamentarsi solo dopo kilometraggi non certo trascurabili).
Considera però che stiamo parlando di sport touring, quindi posizione di guida, protezione areodinamica e confort sono frutto di alcuni compromessi, ma nel complesso raramente sono tornato da un viaggio stanco o dolorante, neanche le tre volte che sono andato in scandinavia in ferie .
Non è una moto che ha problemi congeniti, la meccanica è molto robusta e non la si riesce mai a sfruttare a fondo, se non in pista ( ma non è nata per questo), quindi in grado di macinare vagonate di Km in piena sicurezza e affidabilità. Ripeto, è una moto facile e divertente anche utilizzandola per farci solo turismo (considera che quando posso vado quasi sempre in montagna e solo nei tornanti più stretti richiede un pò più attenzione), il motore c'è sempre in qualsiasi condizione d'uso, con qualsiasi marcia inserita, in due e con i bagagli ...eccezzionale.
Quanto a consumi, usandola normalmente i 17 Km/l li fa tranquillamente, poi dipende dalla guida di ognuno ma considera che senza sfruttare il motore facendolo girare sui 4-5000 giri al max si viaggia già molto bene.
Il K1200rs (moto che comunque porto ancora nel cuore) era più comodo, ma avevo i semimanubri rialzati e cupolino maggiorato quindi una posizione di guida più rilassante, ma impegnava di più nella guida ed era anche più pesante .....ma quante soddisfazioni

Ultima modifica di Drake; 27-09-2006 a 10:56
Drake non è in linea