Discussione: CBR1100XX, come va?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2006, 00:57   #2
leolus
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
Messaggi: 474
predefinito

Ciao,
Io ho 3 amici che ce l'hanno,e uno di questi è il mio fido compagno di mille avventure e migliaia e migliaia di Km..e infatti ho provato proprio la sua,prima di dirti come và ti dico una cosa...gli sono rimasti 8 PUNTI sulla Patente ,e non è un super smanettone,ma con quel robo lì è impossibile andare piano (fidati,lo dice uno che l'ha provata,perchè ne avevo trovata una in super saldo e volevo sapere come andava).
Come ti ho già anticipato e già saprai è un vero missile terra-terra e solo la hyabusa è riuscita a superarla,o meglio dire,finchè l'XX era a carburatori (fino al 2001 o froese già dal 2000),èra la più veloce al mondo,con l'iniezione elettronica ha guadagnato un pò sullo spunto ma è calata la velocità massima a poco meno di 300Km\h,anche la linea del modello 2001 è leggermente diverso,il frontale è più appuntito ,come è diverso il fanale posteriore e i cerchi sono di un colore differente come le colorazioni degli adesivi,che nell'ultima versione sono di colore bianco,mentre nella precedente erano grige.questo è quello che ti posso dire dal punto di vista estetico a detta dei miei amici (2 hanno il vecchio modello e uno ha l'ultima versione)
per quanto concerne il motore che dire:
è pressoche perfetto,meno di 0 vibrazioni,cambio precisissimo,freni da paura (sembra di avere il paracadute),e le sospensioni sono ottime,anche se la forcella è tarata un pò sul morbido e sulle staccate violente tende ad affondare un pò troppo.un mio amico ha ovviato a questo problema montando sull'anteriore un pirelli corsa,e sembra aver migliorato senza dover intervenire sull'idraulica della forcella,anche perchè non gli interessava avere una moto da corsa(cosa che l'xx non sarà mai),ma limitare questo difetto che in alcuni casi dava poca fiducia nella guida.i 160 Cv si sentono tutti,dalla terza in poi si può spalancare il gas senza doversi ritrovare a far fare il fumo alle gomme,e la spinta in questa marcia è cosi pronunciata da farti mancare per un attimo il fiato...(che senzazione,ho sempre la pelle d'oca)se poi insisti con il gas,ti proietta in un'altra dimensione .Apparte gli scherzi ha un gran motore ,godibile a tutti i regimi,ovviamente soffre sui tornanti e il misto stretto,ma questo più che un difetto è la caratteristica di quasi tutto il segmento in esame.
Posizione di guida:
Non sò quanto tu sia alto,per me che sono alto 1,85 è perfetta,le pedaline sono in posizione perfetta,ne troppo alte (cosa che invece non lo è per la hyabusa,dove io tocco i gomici sui ginicchi ),ne troppo basse,leggermente caricata sugli avambracci,ma senza stancare anche dopo ore e ore (considera che domenica ci siamo fatti 600 km tutti d'un fiato e lui èra fresco come alla partenza),e la protezione dell'aria adeguata fino ai 170 km\h,dopo bisogna accucciarsi un pò sul serbatoio oppure montare il cupolini touring,le gambe e i piedi anche sotto il diluvio (lo scorso anno ci siamo fatti 5 ore di acqua ininterrotta e quando è sceso era bagnato la metà di me)sono ben riparati dalla carena.il passeggero ha una posizione leggermente rialzata ,rispetto al guidatore,che cmq risulta essere molto comoda come lo è la sella.
Per i viaggi lunghi:
Obbligatoria la borsa da serbatoio e le borse laterali,(lui ha comprato da poco le givi,purtroppo per montarle c'è bisogno del castello che costa quanto le borse ed è orrendo,lui le monta solo se deve andare via per molti giorni,sennò "scrocca" un pò di posto delle mia!!!)il bauletto l'ho visto solo su pochi esemplari ,presumo che sia comodo ma non sò se dà fastidio o meno nella guida.
Consumi:
In autostrda consuma quanto la mia (r1150r),forse anche qlcs meno,però in montagna o quando c'è da spalancare il poso destro consuma il doppio pari pari.
Un tasto delicato sono le gomme:
Con le dunlop sportmax si è trovato malissimo,e ha monato le diablo standar (davanti e dietro)la prima volta ,al secondo cambio ha montato la corsa all'anteriore per i problemi descritti in precedenza che però è durata pochissimo,e pochi giorni fà ha optato per le diablo strada (domenica mi ha detto di essersi trovato molto bene e non ha sentito molto la differenza dalle altre diablo).

conlusioni:A me è piaciuta molto,l'unica cosa che mi ha frenato un pò è il mio zainetto che ha detto di non essersi sentita molto sicura (scende da un a bmw ), e visto che la moto la uso molto anche con lei per il momento ho accantonato l'idea,e mi sono orientato sul nostro Kappone (k1200rs) che anch'esso dopo averlo provato mi ha stupito molto e sopratutto molto più comodo e poi è Bmw
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
leolus non è in linea