il link e' questo
http://www.bmwmcverona.it/abs-asc/bm...ad_abs-asc.pdf
conferma quello che avevo gia' scritto la scorsa settimana: hanno tolto l'amplificazione di pressione che era tipica del servofreno, ma resta un circuito elettromeccanico che in teoria puo' essere soggetto a "rotture" compromettendo l'azione frenante.
se l'elettropompa non "ripompa" l'olio nel circuito... voglio vedere quanta frenata residua resta.
ora che queste rotture siano possibili non significa che poi avvengano, ma a chi si esaltava per il fatto che "finalmente" BMW avesse tolto il servofreno in quanto fonte di possibili guasti... beh quello che ha introdotto non lo e' da meno.
poi nella realta' dei fatti sara' probilmente affidabilissimo, ma era tanto per chiarire che quelli che ne hanno fatto una questione di "guerra di religione" a riguardo farebbero bene a capire come funziona questo nuovo sistema prima di lanciare altri proclami
vero KLT?