Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2006, 23:19   #8
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio76
Scusate, vi ringrazio, ma ne al precarico ne al freno idraulico sento alcuno scatto...
Gira, senza scatti...
si svita e si avvita...
il precarico č ok... sento le differenze, ma al freno, se giro la vite con il cacciavite non sento alcun click, č come una normale vite, quindi non saprei dove fermarmi.
e' infatti normale che alla vite dell'idraulica tu non senta alcun click

invece la "manopola" del precarico dell'ammo posteriore ha dei "click" anche se impercettibili.

consiglio mio personale: non ti crucciare troppo dei click, segui l'indicazione delle barrette bianche che trovi sullo stelo della manopola, partendo dalla regolazione di base (leggi il libretto), che corrisponde ad un pilota di ca. 85 kg di peso e moto scarica.

idem per l'idraulica: fatti aiutare da un amico, che tiene il manubrio della moto. tu prova a "pompare" spingendo sul portapacchi; il posteriore deve risalire in modo graduale e non troppo veloce. anche qui, parti dall'impostazione di base (libretto!) e poi regolati di conseguenza.

ricordati che chiudere (avvitare) l'idraulica frena la risalita dell'ammo, rendendolo meno sensibile alle buche; bene per asfalto liscio, ma con strade dissestate e/o ondulate ti troverai la moto che "pompa" tra un avvallamento e l'altro.

prova diverse regolazioni fino a trovare l'assetto ottimale
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non č in linea