Discussione: sospensioni GS.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2006, 07:22   #2
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao...ma...guarda che chiudendo il registro sull'ammo posteriore non hai fatto altro che frenarlo al massimo nella fase di ritorno..e non in quella di copressione.
Questo è un classico esempio di come, tanti di noi, hanno poca informazione sulle sospensioni e subiscono "sensazioni" che poco hanno a che fare con la realtà dinamica di funzionamento.
L'unico riscontro nella frasi che hai scritto lo posso trovare analizzando il fatto che, nella fase di ammortizzamento(durante una buca o avvallamento), col registro completamente chiuso, il comportamento del mono è questo: la molla si comprime....il resgistro di estensione chiuso fa si che prima di un successivo ciclo la molla non sia ancora completamente estesa...quindi sembra più rigida...in quanto non lavora tutta....insomma..non so se mi sono spiegato...
Idem il discorso di "abbinamento" e ripercussioni sull'anteriore....avere una sospensione frenata e una libera è quanto di più sbagliato si possa fare su un assetto...
Diciamo che è come mettere due gomme con due battistrada e profili diversi, in curva la gomma anteriore..magari più a punta vuol scendere subito in piega...mentre la posteriore vuol tenere su la moto...un casino.....(ecco spiegato il motivo che sconsiglia di avere marche diverse di gomme sulla stessa moto).
Io entro relativamente poco in tutti i discorsi di sopsensioni...non voglio essere frainteso ne avere conflitti di interesse...avendo un officina...
Tutti parlano di Ohlins, Bitubo, WP...insomma...bellissimi ammortizzatori dai costi esorbitanti...con mille regolazioni che non fanno altro che incasinare l'utente meno esperto e basta. Certo..sono prodotti validissimi, che cambiano totalmente il comportamento della moto...scucendo mille e passa euro dalle tasche dei proprietari(liberissimi di farsi scucire). Un consiglio per i meno esperti..(che non vuol dire per i meno esigenti)..le molle Hyperpro...poca spesa e tanta...tantissima resa...
Ogni giorno ricevo commenti a dir poco entusiasti....ma forse costano troppo poco per essere abbinate al discorso qualità/efficienza.
Purtroppo in Italia abbiamo la cultura che se una cosa costa poco non vale niente....beh...non è così....
Comunque c'è da dire poi una cosa...fondamentale...spesso, spessissimo leggo su questo forum che il Gs ha sospensioni di primo equipaggiamento che fanno schifo....beh...andate in giro a provare un po' di moto...e poi riparliamone..ci sono in giro certi ciffoni che invece delle sospensioni hanno elastomeri...moto che "tenere la corda" la intendono come "stare incatenati ad un palo". Moto nate o troppo morbide o troppo dure...senza via di mezzo...estreme. Anche qui...la cultura della molla progressiva risolverebbe molti fattori..non ultimo la possibilità infinita di regolare l'ammo in base al peso del biker...cosa molto molto limitata quando vi ordinate un Ohlins con molla di un certo carico....se non vi va bene...dovete cambiar molla.
Ciao....e scusate per la lungaggine.

Ultima modifica di Brusca; 18-09-2006 a 07:27