Facciamo chiarezza:
Inizialmente ero scettico... molti e non solo i concessionari BMW dicevano che non era possibile... insomma... in troppi, me compreso, non avevano idea di che cosa si stesse parlando....
Poi preso il coraggio a 2 mani, supportato dall'esperienze positive di alcuni del forum ( ricordo post di Cidi in merito! Grazie! ), sono andato a trovare Oram...
E bene notare:
- Non tutti i monoammortizzatori anteriori Showa si possono rigenerare ( si può ad esempio su quello della R1100S con la regolazione del precarico )
- Per i monoammortizzatori posteriori non c'è problema
- E' stata ripristinata e ottimizzata l'idraulica della sospensione sostituiendo alcune parti e sostituito l'olio con uno di qualità superiore ( Ora il mono ora è leggermente più alto e rigido )
- Non sò se per motivi meccanici, ma i mono sono stati puliti, lucidati fino ad apparire nuovi![/b]
- La mia prima impressione è di avere un paio di mono nuovi, di aver ritrovato il confort e l'efficenza perse con il passare del tempo.
Nelle prossime settimane li testerò a fondo condizioni meteo permettendo. Vi darò unteriori info.
Come già affermato da altri, Paolo della Oram dà molto ascolto ai propri clienti, dedicando alle loro impressioni ed esigenze tempo ed attenzione, dimostrando competenza e amore per il proprio lavoro. Davvero una persona unica..
Piccola nota.. Paolo, avendo modificato l'altezza e la rigidità del posteriore prima di lasciarmi andare via, ha tenuto ad precisare che, se dovesse a mio giudizio essere troppo rigido il setup da lui impostato all'idraulica, avrei potuto tranquillamente riportargli la moto per rimodificare l'idraulica con settaggi più "turistici"... il tutto naturlmente gratuitamente ed in un paio di ore...