[QUOTE=vadocomeundiavolo]come la vorreste?
cosa cambiereste?
dopo un anno d'uso e svariate personalizzazioni io fossi bmw :
1)metterei di serie fianchetti tipo i wunderlich che puliscono linea e pilota dall'acqua
2)ricaverei senz'altro un bel vano sotto sella che il posto c'e' se ci ragionano un po'.
3)farei il portapacchi in alluminio eliminando anche quell'accrocchio di tubetti sopra il faro dietro per sostenere il supporto del top case per chi lo monta.
4) farei di serie un supporto cupolino tipo adv per sostenerlo bene e farlo vibrare poco, che sotto i 3000 giri sembra la samba
5) modificherei l'infelice fissaggio anteriore basso dei fianchettoni, che piu' di uno l'han persi perche' chiusi male
6) modificherei una volta per tutte la posizione del pulsante clacson
7) magari come optional proporrei come era sulla benelli tnt un commutatore di mappatura per scrico originale oppure aftermarket, tanto ora vendono l'akrapovic con loro marchio, ma "ufficialmente" non ti adeguano la centralina.questo e' incoerente se vendi uno scrico sportivo devi adeguare, come fa ducati nei suoi kit per es.
8)monterei senz'altro l'ESA per le sospensioni, ha piu' senso su un gs che sulla kr, il gs puo' andare su strada, fuori, a pieno carico. etc.
9)monterei il motore ST ma questo lo faranno gia'.
10) allargherei la sezione del pneumatico post. a 160
11)farei un assemblaggio delle sovrastrutture un po' piu' fine, la sella lascia un fessurone dal serbatoio che quando piove si allaga tutto sotto verso la batteria, possibile che sulle moto "normali" la parte davanti della sella appoggia bene al serbatoio e qui ci sia quel bucone?
queste sono tutte modifiche di dettaglio suggerite dall'uso, farle all'origine e' assai poco impegnativo, ma ringrazieremmo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|