Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2006, 19:28   #16
luckyb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luckyb
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Un po qui... un po.... lì, un po su... un po...giu'
Messaggi: 92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aciemme
la questione non è così semplice.
a parte le considerazioni sul cambio avvocato in corso di giudizio, c'è una precisa norma deontologica che impedisce al "nuovo" avvocato di accettare il mandato se non dopo aver verificato con il "vecchio" avvocato che questi sia stato regolarmente e totalemnte pagato.
In genere la verifica vine fatta al momento dello scambio dei documenti tra vecchio e nuovo

altre info in mp
in effetti, non è proprio così....

Articolo 33. Sostituzione del collega nell'attività di difesa.
Nel caso di sostituzione di un collega nel corso di un giudizio, per revoca dell'incarico o rinuncia, il nuovo legale dovrà rendere nota la propria nomina al collega sostituito, adoperandosi, senza pregiudizio per l'attività difensiva, perché siano soddisfatte le legittime richieste per le prestazioni svolte.
I - L'avvocato sostituito deve adoperarsi affinché la successione nel mandato avvenga senza danni per l'assistito, fornendo al nuovo difensore tutti gli elementi per facilitargli la prosecuzione della difesa.

__________________
BOXER ... che passione
HP2 E + HP2 MM (per cazzeggiare) + R 80 g/s PD (per sempre, forse)
luckyb non è in linea