Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2006, 17:30   #22
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
perchè al di là delle tante leggende metropolitane, mi fido di più ad affidare i numeri della mia carta di credito ad un server sicuro di una catena di alberghi che lasciare la mia carta nelle mani di un dipendente di albergo, ristorante ecc, che magari ha il pos pure nel retro......
Forse non sai che la legge sulla privacy ora impone a chi "maneggia" la tua carta di credito di "strisciarla" (passarla dentro al pos) davanti al titolare.
Forse tiro un po' l'acqua al mio mulino ma con alberghi seri il rischio di utilizzo fraudolento dei dati delle carte di credito è estremamente remoto.
Ovviamente questo non vuol dire che non sia possibile ma in tanti viaggi non ho mai avuto problemi né ne ho creati ai miei clienti.
Consiglio sempre di stamparvi tutto, quindi le e-mail che inviate e che ricevete e portarvele dietro come un dossier, io lo faccio sempre nei miei (pochi) viaggi.
PRETENDETE SEMPRE una conferma scritta da parte dell'albergo che prenotate; in tale conferma deve essere indicata la tipologia della sistemazione, il prezzo pattuito, data di arrivo e partenza, numero di prenotazione e TERMINI DI CANCELLAZIONE.
Di solito per me è stabilito in sette giorni dalla data di arrivo prevista.
Se vi viene richiesta, magari a causa del periodo di alta stagione, una caparra a mezzo carta di credito PRETENDETE che vi venga spedita a casa una ricevuta con allegata copia dello scontrino del pos.
In ogni caso il modo migliore in assoluto per inviare una caparra è il vaglia postale, le banche spesso sono causa di disguidi e malintesi che, nel 99% dei casi, sono a vs. sfavore: con il vaglia avrete in mano così una ricevuta INCONTESTABILE che ha valore legale e, soprattutto, i tempi del trasferimento di denaro saranno minimi con costi ridotti.
Nella causale del vaglia và scritto chiaramente "caparra CONFIRMATORIA", vi ricordo che la materia è regolata dal codice civile.
Se al vs. arrivo la camera non risultasse prenotata (per esempio, grazie allo stramaledetto overbooking) avete diritto o alla restituzione del DOPPIO della caparra (che diventa così "penitenziale") o ad una sistemazione in altra struttura (che sia di vs. gradimento) equivalente o di livello superiore con l'eventuale differenza di prezzo a carico dell'albergo inadempiente.
Di più nin'zò......anzi sò e, se volete, ve lo dico.....