pregi, difetti?
le aziende vivono e gli operai hanno un lavoro se si fanno i numeri, se chi compera non svende poi dopo 6 mesi, se nell'anno in corso se ne vendono almeno quante l'anno prima, e non il 20% in meno.
la dirigenza deve fare queste valutazioni, e capire quali sono le cose da cambiare per fidelizzare la clientela prima e ampliarla poi.
oggi come oggi quali sono i motivi per cui qualcuno compera una moto:
- moda? (falla bella)
- affidabilita'? (falla bene)
- prezzo? (falla economica)
il marketing deve individuare la fascia di clientela a cui e' interessata e costuire un prodotto per quella fascia di mercato, non cercare di piazzare un prodotto nato ne' carne ne' pesce a gente che non rientra in una precisa categoria di clientela e che infatti poi la moto la "molla" dopo pochi mesi perche' si rende conto dell'errore commesso acquistandola.
la MS e' nata senza idee e venduta con ancora meno idee.
|