Scardino è l'unico in Italia ad avere una macchina per il cotrollo della raggiatura dei cerchi a raggi tangenziali (l'ha brevettata lui). Il problema è che una volta assemblato in fabbrica se qualche raggio si allenta o va sostituito trovare il giusto bilanciamento di tiraggio dei raggi è difficilissimo. A me era capitata la stessa cosa sulla Caponord (stesso fornitore di cerchi) ma in quel caso trovai un artigiano che con pazienza ed un doppio comparatore riuscì ad addrizzare le cose. Sulle cause ho sentiti pareri contrastanti: un "partito" sostiene che sia l'assestamento del cerchio, un altro sostiene che la deformazione dipende dalla lunga sosta sul piazzale sul cavalletto laterale ma questa seconda ipotesi potrebbe esser valida per la Caponord ma non credo per i GS....
__________________
Chi non muore si rivede
|