In teoria chi si compra una HP2 cerca un fuoristrada puro, mulattiere e sterrati impegnativi, con qualche speciale sul fettucciato tirando insieme alle Husky/Ktm/etc. di pari cilindrata. Magari anche qualche giretto sulle whoops di un circuito da cross per fare i matti con 175 kg di mostro sotto al culo

Per poi tornare sui passi piu' impegnativi sbranando il terreno..
E sull'asfalto solo per trasferirsi da uno sterrato all'altro....
Magari non tutti l'acquistano con queste premesse, e magari la usano come moto da tutti i giorni, macinando km asfaltati. Credendo di avere una GS un po' piu' pompata o con qualche semplice variante estetica.
Ovviamente dopo poco tempo, delusi, le vendono (mortacci loro).
Non credo sia una questione 'strutturale' della moto (che ho provato e che reputo al top, da vecchio endurista puro), piuttosto penso si tratti di errati acquisti o di errori di valutazione di chi compra.
HP2 e' un sogno di moto, ma la vedo come seconda/terza moto o comunque come moto 'tecnica' e non 'all road'. Per quello c'e' la GS..
In ogni caso non tutti hanno i soldi per prenderne piu' d'una secondo gli usi e le caratteristiche del mezzo....
IMHO