08-09-2006, 17:10
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da CMB
Comunque sarei ancora più severo, vieterei anche di fumare mentre si guida un qualsiasi veicolo, la possibilità di distrazione è identica al cel e deriva meno dal parlare ma più dalla gestione della sigaretta, che non è un oggetto inerte come il cel. Mentre si fuma si deve pensare a trovare il pacchetto e l'accendino, di far uscire il fumo dal finestrino semi aperto, di far cadere la cenere nel posacenere che di solito è molto in basso rispetto alla visuale della strada, con il rischio che possa caderci tra le gambe la sigaretta accesa, di spegnere la sigaretta senza bruciarsi le dita (sempre che non venga gettata accesa dal finestrino con il rischio di causare incendi o di finire addosso a noi motociclisti..). Inoltre il fumo provoca un'alterazione della percezione dovuta ai suoi effetti sul cervello, il che rende la guida ancora meno sicura.
Alla guida di un auto non ci si può distrarre, le due mani devono essere al volante alle 9 e 15 e la concentrazione massima per ridurre al minimo il rischio di incidenti dovuti ad una gestione tardiva degli imprevisti.
|
... dipende che te fumi....
__________________
Ex F 650 GS Dakar 04 ...ora Kawa KLE '06
|
|
|