Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Pianti la prima, molli la frizione, giri la chiave, la moto fa il test, tiri la frizione e freni e accendi 
|
Un po macchinoso ma chiaro.
Una mia oppinione: x chi scrive che ci sono le spie a segnalare un'anomalia, ma chi sta a guardare le spie? Non è possibile, in corsa, gli si lancia un'occhiata di tanto in tanto, ma non si può pensare di guardare il cruscotto prima di frenare per sapere se c'è l'ABS o il servofreno funzionanti o meno.
Inoltre una frenata di emergenza con ABS deve essere fatta in modo totalmente diverso da quando non funziona (dove la frenata va modulata), queste reazioni non si possono avere in poche frazioni di secondo durante un'emergenza, quindi se l'ABS non funziona e chi guida non sa di questa anomalia, in caso di emergenza va dritto per terra con la ruota anteriore bloccata.
X chi ha scritto che il vigile constata differenze a vantaggio di moto con ABS sugli incidenti, posso dirvi che i CC mi hanno detto l'esatto opposto quando hanno fatti i rilievi del mio incidente conto uno che aveva attraversato la strada: entrato in funzione l'ABS = frenata lunga = muso dell'auto da rifare (per fortuna avevo ragione)