Quote:
Originariamente inviata da bobo 1150 gs
... allora forse il motivo non risultatva chiarissimo... nn mi sembra di aver letto la parola gratis.....
Cmq, affezione personale a parte, non e' una tragedia come moto.
Per la sella sia Touratech che Wunderlich hanno in catalogo una sella unica "monopiano" e con il prossimo suggerimento risolviamo due piccioni con una fava: y e terminale (scegli pure quale) risparmi a occhio una ventina di chili, ma spendi.
In definitiva il miglior consiglio che sono in grado di darti e' di risparmiare i soldi e spenderli per qualcosa che ti stia piu' addosso, in fin dei conti col garage che ti ritrovi grosse frette di altre due ruote io non ne avrei.
oOW
|
Infatti non pensavo di fare acquisti a breve, ma ogni tanto sento il bisogno una moto "recente" e affidabile per un certo tipo di viaggi e dal momento che non considero nulla che non sia BMW, questa potrebbe essere l'occasione giusta (6000 euro pagabili in sei mesi..)
Della produzione attuale, scartati i modelli troppo ingombranti o troppo sportiveggianti non rimane molto specialmente se uno non ama troppo la plastica.
Il 1150 mi piaceva fino a quando non ho avuto l'adventure che seppur fantastica come linea, guida in curva, freni etc. (tieni presente che sono abituato al gs 1000) non ho mai apprezzato per il peso e soprattutto per l'altezza nelle manovre da fermo.
Quanto al suono, sarà che sono affezionato al rumore di ferraglia del mio gs, ma quello attuale proprio non mi piglia.
Tutto qui, comunque grazie per il consiglio, se tu o altri mi potete dare qualche dritta in più per terminale e Y sono tutt'orecchi..
Ciao
Gssophie