Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2006, 17:30   #4
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

l'ho posseduta per due anni (dal 2004 al febbraio 2006).
un motorone notevole in tutti i sensi,affidabilissimo con 112 cv/ruota ma facilmente gestibili.Gran spunto da fermo e dolcissima erogazione su tutto l'arco;per molti era una pecca rispetto al vecchio TL nel quale sentivi "il calcio nel sedere" in modo più marcato intorno ai 6.500.Da 2500 giri a 11.000 sul velluto (solo intorno ai 5000 un leggerissimo buco quasi inavvertibile).Dai 6.500 al limitatore un lampo!I consumi dipendono molto dall'uso.Da tranquillo i 16km/l li fà,ma se comincia a spingere mai più di 10/11.
Frena bene sia davanti che dietro.Solo la forcella è troppo morbida.Il mono è già più gestibile.Un paio di buone molle più rigide sul davanti ed il problema scompare.Pochi cambiamenti per ciò che mi ha riguardato,un paio di pedane arretrate (Valtermoto) e un bel paio di LeoVince (con db killer).
Mi sono pentito delle prime (scomodità generale) ed ero entusiasta dei secondi (non mettendo mano alla centralina è migliorata moltissimo l'erogazione ai bassi/medi) il sound era bellissimo. Se poi toglievo i db killer diveniva "mefistofelico"!!!
Peccato che non sia molto apprezzata come moto (esteticamente) perchè è una scelta validissima e tutto sommato anche economica.
Non fosse stata per la scomodità (io avevo la s) con quei due pezzi troppo bassi,me la sarei tenuta ancora per qualche anno.Unico vero neo il deprezzamento.Ora la trovi nuova dai 6000 ai 7000 euro,appena esci dal conce ne hai già persi 2000!!!

__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea