Quote:
|
Originariamente inviata da Alessandro S
Dopo aver letto tutti i post su fari Xenon sarebbe utile fare il punto sulle installazione aftermarket degli stessi, in particolare sarebbe utile sapere: - Quale temperatura di colore è considerabile il miglior compromesso e perchè ci sono così tante gradazioni di temperatura
- La schermatura della lampada per evitare la luce dispersa (ne ho capito poco)
- Abbagliante xenon si o no? ( velocità lampeggio, ecc)
- Compatibilità sistema di rilevazione anomalia lampade
- Quali modelli comprare ( magari indicando i prezzi)
- Le connessioni dell'alimentazione con lo zoccolo originale dell'impianto elettrico: come vengono fatte, bisogna tagliare fili o no?
- La vita della lampada, considerando che i fari ormai stanno sempre accesi
- eccetera eccetera
Chi comincia?
Grazie!
|
Ciao...io li installo in officina:
colore.....4000 bianco ghiaccio......10000 blu-viola.....le bianche "illuminano" di più ma creano più ombre e contrasti....le blu "illuminano" di meno ma fanno meno ombre e rilassano di più...la via di mezzo 5200-6000 è l'ideale.
schermatura: esiste la versione R che dirige la luce in modo più preciso, per fari senza lente poliessoidale...ma praticamente non cambia na mazza...
installazione: non bisogna tagliare niente..basta un po' di nastro per il collegamento zoccololampadinaoriginale-nuovo cablaggio.
Vita:le danno per 100 volte le lampade alogene
Consiglio le Xenonlamp da 6000, fatte bene, corredate di fascette e biadesivo, facili da reperire, affidabili...
Ciao...