Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2006, 14:21   #2
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Dopo aver letto tutti i post su fari Xenon sarebbe utile fare il punto sulle installazione aftermarket degli stessi, in particolare sarebbe utile sapere:
  • Quale temperatura di colore è considerabile il miglior compromesso e perchè ci sono così tante gradazioni di temperatura
  • La schermatura della lampada per evitare la luce dispersa (ne ho capito poco)
  • Abbagliante xenon si o no? ( velocità lampeggio, ecc)
  • Compatibilità sistema di rilevazione anomalia lampade
  • Quali modelli comprare ( magari indicando i prezzi)
  • Le connessioni dell'alimentazione con lo zoccolo originale dell'impianto elettrico: come vengono fatte, bisogna tagliare fili o no?
  • La vita della lampada, considerando che i fari ormai stanno sempre accesi
  • eccetera eccetera
Chi comincia?
Grazie!
MIIII, sarà il 3miliardesimo 3ad sullo xeno!
  1. 4500 °K; oltre è troppo viola
  2. faro polielissoidale: nessun problema di dispersione
    faro con parabola riflettente (tipo GS1200): bisogna montare lampade già schermate (tipo H7R)
  3. no
  4. normalmente nessun problema; al limite si mette una resistenza
  5. io ho xenonlamp, pagata 120Euro (http://www.xenonlamp.it/) ; altri credo siano simili x prestazioni e prezzi.
  6. plug & play; nessuna modifica
  7. montato da oltre un anno senza alcun problema
  8. ecc. ecc.
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"

Ultima modifica di Smarf; 06-09-2006 a 14:44
Smarf non è in linea   Rispondi quotando