aggiornamento
appena riaperto il concessionario dalle ferie ho portato la moto presso la loro assistenza. Il meccanico l'ha provata ed notato lo slittamento agli alti regimi e la puzza.
Il venditore mi ha messo in contatto con il precedente proprietario il quale mi conferma che un anno fa dovette far sostituire la frizione per lo stesso problema (attualmente quindi la frizione dovrebbe avere 10/12.000 km).
Il suo meccanico mi ha confermato quindi di aver sostituito sia il paraolio che la frizione e che se nuovamente slitta probabilmente è usurata (!!) e che basta anche fare una salita sfrizionando per bruciarla (!!).
Adesso stò cercando una mediazione con il concessionario prima di passare ai pezzi di carta, anche perchè minimo sono 500 euro (180 di frizione) ed il legale ce l'ho in casa.
Mi chiedevo ...... nel caso non si trattasse di vizio occulto e la frizione fosse veramente consumata e non imbrattata d'olio (e si saprà solo aprendo il motore..) una concessionaria può vendere una moto? (il difetto si manifesta solo sopra i 5.000 giri e nel giro di prova in città non mi sono accorto di nulla). Anche se soggetta a usura la frizione deve funzionare al momento della vendita, è come vendere un auto senza freni (!!)
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|