Voto tutto !!! 
 
Radar in italia non ce ne sono !!! Troppo facili da rilevare. 
 
Autovelox: Irrilevabili. (Forse...) Unica salvezza sono i POI dei navigatori. Visualizzano le postazioni fisse (ma che comunque sono obbligatoriamente segnalate da apposita segnaletica) per le postazioni mobili l'unico criterio di affidabilità è dato dal continuo aggiornamento e segnalazione degli utenti. 
 
Tanto per ironizzare: individuare le postazioni mobili è facilissimo, basta stare attenti in tutti quei tratti di strada dove è inutile rilevare la velocità. Regola valida per quasi tutti i comuni della provincia di Varese. Avete mai visto un autovelox in mezzo ad un paese ? 
 
Laservelox. Penso non ci sia praticamente nulla da fare, in considerazione soprattutto della distanza in cui è in grado di operare. Il principio di funzionamento è analogo allo strumento utilizzato per rilevare le quote dei terreni. 
 
Ricordiamo in particolare modo che l'unico scopo degli autovelox, soprattutto nei paesi, è quello di raccogliere fondi per i comuni. 
Ricordiamo anche che piuttosto che riparare le strade, e più facile abbassare il limite di velocità (20-30Km/h) col duplice effetto di non dover risarcire eventuali danni agli automobilisti e motociclisti e di creare altri punti di "raccolta" 
 
Mi piacerebbe immaginare se una mattina tutti gli automobilisti decidessero di rispettare ligiamente la segnaletica stradale, ad esempio: 
 
Tutte le strade comunali/paesi e città percorsi a non più di 35 Km/h (entro i limiti di legge...) 
In autostrada le due corsie a sinistra impegnate da mezzi che non viaggiano a più di 100 km/h (sopra il minimo e sotto il massimo) mentre nella corsia di destra una bella fila di camion e bus a 70km/h 
In più tutte le statali a non più di 70km/h 
 
 
Bah
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600GT + C650GT 
K1 Club - 1991 
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS 
ex Maxsym 400i
			 
		
		
		
		
	 |