Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Colgo l'occasione per rispondere a Ricgs, che ha "toccato" un paio di tasti interessanti credo per tutti.
[...]
Allora, entriamo nello specifico: il Telelever.
> il telelever fa lavorare la sospensione su escursioni brevi e più di tanto non la sollecita...
Ricgs, da dove viene questa affermazione???
|
niente di oggettivo, non mi sono messo a misurare quanto sia sollecitato un mono su un telelever, anche perchè non saprei cosa misurare, la corsa? L'energia che assorbe in compressione? Cosa? Boh...
Mi sono appoggiato ad un fatto assunto da molti del forum, anche da gente con esperienza specifica come tecnici o piloti, dal fatto che l'escursione del telelever è sostanzialmente inferiore all'escursione di una forcella tradizionale (non significa niente in assoluto, lo so, ma a naso può far pensare che porti l'ammortizzatore ad assorbire meno energia, visto che l'energia che assorbe è proporzionale all'escursione della compressione).
Un anno fa ho anche letto la tesi di uno studente dell'università di padova, sul telelever/paralever confrontato con i sistemi tradizionali. Non l'ho letta tutta e non ho seguito rigorosamente i passaggi matematici, perchè non mi interessavano, mentre invece mi interessavano le differenze nelle dinamiche della moto durante la guida e in alcune situazioni critiche, tipo frenata in curva, frenata d'emergenza etc etc.
Sinceramente non ricordo che facesse particolare menzione ad una notevole sollecitazione della sospensione anteriore. Piuttosto dimostrava quanto le differenze di variazione nell'assetto della moto rispetto ad una soluzione tradizionale, tendessero in molte situazioni ad agevolare il pilota piuttosto che a creargli problemi. Ad ogni modo non ho la metà della preparazione necessaria per poter capire se sia più o meno o identicamente sollecitata, rispetto ad una soluzione tradizionale o al posteriore. Infatti il mio è un giudizio a spanne, buona parte del quale mutuato da persone che reputo abbiano più esperienza di me in fatto di tecnica e di guida.
Ad ogni modo tu, lavorando per bitubo, sei sicuramente uno che ne sa a pacchi e come spesso succede quando si delega parte della propria opinione agli altri, come ho fatto io (del resto non posso farmi una cultura sull'ammortizzazione in una settimana, prima di un acquisto...), ascoltare le tue argomentazioni mi hai messo molti dubbi, e anzi adesso sono propenso a pensare che potrei pentirmi di prendere un ammo ad emulsione (si, ho un'infarinatura della differenza tra emulsione e gas e capisco che ci siano enormi differenze di rendimento), visto che ho riscontrato più volte problemi di allungamento della frenata da "ABS improprio" per quanto perde facilmente aderenza l'anteriore sullo sconnesso.
ma un cristiano cosa deve fare per fare una scelta furba?
se solo potessi avere i bitubo neri al prezzo dei rossi....

, li avrei comprati anche senza la tua requisitoria