Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2006, 14:26   #7
bmw-garage
Mukkista doc
 
L'avatar di bmw-garage
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Ovvio che non ci sono paragoni tra la coppia del GS e quella dell'FZ6, e vorrei ben vedere. Ma non è il confronto tra queste due moto lontanissime tra di loro che mi interessa.

Per quel che mi riguarda sono rimasto davvero molto ma molto deluso dal boxer BMW, mi aspettavo più coppia, più potenza e un po' più di allungo. Non so dove abbiano misurato i 100 CV dichiarati ma alla ruota posteriore non arrivano di certo tutti.


Ma forse noi Trolls dopo più di 30 anni di moto, decine di moto possedute e un discreto numero di gare di regolarità (Tanti anni fa, c'erano ancora i Dinosauri) non abbiamo ancora capito un ***** di moto...


Per quanto riguarda il costo, la GS 1200 la fanno pagare almeno (e sono buono) 2.000 euro in più di quello che vale. Non affrontiamo nemmeno il discorso degli accessori.

--
prima del gs 1200 ho tenuto come moto di passaggio una fz6, con la quale sono andato in vacanza anche in germania, quindi sicuramente l'ho usato non solo per le sparate. Veniamo al dunque: se sei oggettivo avrai sentito che se spalanchi col boxer a 2000 giri,decolli via, se spalanchi a 2000 giri con l'fz6 ti ci vogliono 600 metri prima di arrivare ai 6000 giri, limite MINIMO per avere un po' di verve. Ma questo non perche' la ya. abbia un motore scadente, solo perche' con 4 cilindri,600 cc, e 100 cv non si poteva fare meglio (ops ...ma la suzuki 600 nuova..). Se col boxer ti spari su tutte le marce 8000 giri probabilmente hai sbagliato motore. E ti assicuro che col gs se ci prendi la mano ti diverti eccome!
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
bmw-garage non è in linea