Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2006, 14:22   #61
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robocop
ragazzi..... confrontare due moto in base alle vendite è assurdo! La KTM è un prodotto di nicchia e non può certo produrre al ritmo di BMW.
Inoltre non è assolutamente vero che il prodotto più venduto sia il migliore: un esempio a caso: se si parla di navigatori portatili, il TOMTOM è il leaer di vendita, il secondo concorrente vende circa 20 volte di meno, ma non è assolutamente il migliore, anzi...
Poi mi sembra ridicola la fissa della catena e del cardano: ok, il cardano non ha manutenzione, ma la catena di cosa ha bisogno? ogni 2000 Km un pò di spray o un po' d'olio? Non mi sembra tragico rispetto a tutti i vantaggi che ha. Quando sono in viaggio con i miei amici con BMW, loro hanno sempre in bauletto una latta d'olio per il motore, e immancabilmente imbratta tutto, abiti, macchian fotografica ecc. Forse questo è peggio che avere una bomboletta spray da pochi cc sotto la sella.
Ad ogni modo credo che le due moto non siano assolutamente sullo stesso piano, conosco molto bene la KTM, ha pregi e diffetti, e conosco bene la GS, ha i sui pregi e diffetti. le due moto sono complementari, e quindi non assolutamente confrontabili tra loro.
la libidine che ti da la KTM quando guidi allegro, sia in strada che in OFF non ha uguali, però è scomodo in città, strappa ed è nervosa, non si guida rilassati, invece il BMW l'opposto.
Quando parto per un giro in OFF godo ad avere la KTM, ma quando rientro e sono stanco forse mi piacerebbe avere una BMW.

Questa diatriba è nata (secondo me) dal fatto che i fan dei GS decantano la moto come moto totale, e quindi si attirano le ire di chi invece ha moto più specifiche e quindi migliori in certi settori. Una moto totale non esiste, è un compromesso in tutto.
Poi non bisogna dimenticare che BMW fa figo e quindi se la prendono tutti, ma proprio tutti, mentre KTM chi la conosce? non sicuramente la massa,quindi rimane una moto di nicchia.

Visto che BMW vende tanto, il 90% di chi la compra (esclusi voi ovviamente) sono dei c@zzoni, non dei motociclisti "stagionati", e da quì i soliti "dentisti" "avvocati", moto da bar, ecc ecc. che bene non fanno sicuramente la marchio.
Una fatto per tutti: In Italia su 10 BMW incociate 1 o 2 salutano, in Slovenia su 10, 8-9 salutano
Secondo me questo significa che in Italia chi la usa ha un pò la puzza sotto il naso, gli altri invece comprano una moto con tutti i suoi pro e contro e non è convinto di avere la moto più figa e "giusta" guardando gli altri dall'alto in basso.
su tante cose sono d'accordo, sugli amici bmwisti che si imbrattano d'olio tutti i vestiti, consentimi di dire che evidentemente fanno male i bagagli o sono imbranati ...tra l'altro la latta d'olio se hai il 1200 puoi tranquillamente lasciarla in garage, io dopo 5600 km sto ancora aspettando che il livello dell'olio si sposti dal max x rabboccare
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea