Ciao,
non posso consigliarti un meccanico perchè non sono delle tue parti.
La mia esperienza di passaggio da Jap a BMW è stata simile.
Anche io all'inizio ho avuto l'impressione che mancassero cavalli! Giuro!! Io l'ho fatta provare da un mio amico meccanico addirittura!!! Non c'era allungo, il motore non urlava, nessuna botta quando entrava in coppia! Sembrava non fosse un motore a benzina, sempre lo stesso tiro a qualsiasi regime, che palle...
Ma poi sono andato a fare un po' di giri con i miei amici e mi sono accorto di avere sotto il sedere una moto poderosa.
Io parlo d strade di montagna dove esci dalla curva, apri a 2000 (duemila giri) o anche meno e la jap che ti sta davanti te la bevi anche se inizia a scalare fino a mettere le ridotte per non farsi passare.
Non sono uno smanettone, ma carico di borse e passeggero (mia configurazione abituale) ho spesso lasciato dietro le jap (anche i 1000 sportivi).
La BMW è una moto molto equilibrata come dinamica ma anche come motore, credo sia l'unica moto che riesci ad usare col passeggero come da solo, cambia solo che è un po' più lenta a scendere in piega, ma i riccioli sulla gomma li fai anche col passeggero!
Hai una moto votata per fare tanti Km anche carico come un mulo, hai mai provato a fare 600 Km al giorno con una Jap? A ma faceva a pezzetti le ossa! E non capivo il motivo visto che pesava 70 kg in meno del GS del mio amico.
Ma lui scendeva dalla moto fresco come una rosa ed io sembravo reduce da una frullata nella lavatrice.
Non so la tua come va, magari mettiti d'accordo con qualcuno delle tue parti per fare un confronto, se poi la moto è a posto, amen. Non sono un venditore BMW e non mi interessa che tu la tenga a tutti i costi. E nemmeno mi "sento offeso" se non ne sei contento, non siamo tutti uguali e non vogliamo le stesse cose dalla nostra moto!
Volevo solo esprimerti cosa mi ha fatto cambiare idea.
Ciao
|