Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Da che libro hai preso spunto?
|
E' un bel libro che illustra nel dettaglio le strade militari del piemonte e della liguria. Inclusa la via del sale.
Magari non sarà super-esaustivo ma come traccia o base di partenza va più che bene!
Considera che non è un libro specifico per itinerari in moto. Molti di questi sono percorribili a piedi.
Ad esempio, in questo caso specifico, l'autore consigliava di abbandonare l'auto quasi subito...
Guarda il link:
http://catalog.mtrade.com/cgi-win/Ca...01191;Lang=ita
Quote:
Originariamente inviata da mau.mag14
Ho fatto lo stesso tragitto ma in senso contrario verso giugno: concordo con le difficoltà incontrate  e con la spettacolarità dei paesaggi 
|
Eh no... in senso contrario non vale! In discesa è molto più facile!!!!!
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Bel posto e belle foto, complimenti !!
|
Quote:
Originariamente inviata da medmetro
Ke spettacolo!  Grazie x il report e le foto! 
|
Quote:
Originariamente inviata da mau.mag14
Complimenti per le foto 
|
Ragazzi questa volta mi prendete in giro: i comlimenti x le foto non me li merito proprio. Purtroppo il cielo non era azzurrissimo e c'era un po' di foschia. Ad occhio nudo il panorama era fantastico ma le foto vi garantisco che non rendono giustizia alla bellezza dei luoghi. Le foto le ho inserite giusto per rendere un po' più completo il report.
PS: meno male che il cielo era leggermente velato perchè in certi punti sarei morto dal caldo... non perchè facesse caldo (anzi in cima alla bicocca alle 17 faceva fresco!) ma per lo sforzo e la fatica!!!!
Quote:
Originariamente inviata da VecioMic
Ciao Roberto
vedo con piacere che stai scoprendo l'ebbrezza dell'instabilitá con la moto  . Bravo: si comincia cosí e poi non si smette piú.
MIc
|
Eh no... io non ci casco...

sono immune alla malattia! Io preferisco la strada... anche se ogni tanto apprezzo qualche piccola divagazione fuori strada!