Quote:
Originariamente inviata da motoDOC
E la questione del sequestro amministrativo? Non è che qualche giorno di questi vedo il carrattrezzi fuori casa mia...?
Nel frattempo la moto la posso usare?
|
il ricorso al GDP che fisserà l'udienza dopo poco tempo in ogni caso sopende tutti gli atti esecutivi della pubblica amministrazione, per quanto riguarda se puoi circolare ti sconsiglio di farlo fino a quando non hai depositato nella cancelleria del GDP il predetto ricorso, in quanto visto che ti hanno notificato il verbale, da quel momento tu sei a conoscenza che grava sul veicolo la sanzione accessoria del fermo quindi in caso di un controllo oppure un piccolo incidente tipo graffi una macchina, l'assicurazione paga i danni ma poi esercita l'azione di rivalsa nei tuoi confronti.
Quindi io al posto tuo proporrei il ricorso, lo depositerei subito ottenendo la sospensiva del provvedimento e mi procurerei un testimone che quel giorno su altro veicolo ti seguiva e non conferma la tesi dei vigili.....
la diff. tra il GDP e il Prefetto è che se quest'ultimo ti dà ragione archivia il verbale anche senza dandotene notizia dopo circa 3 mesi, viene sospeso comunque il provvedimento, se da ragione ha vigili può confermare la sanzione o raddoppiartela, ma se la sua decisione non incontra il tuo favore puoi fare ricorso al GDP succesivamente.
Il GDP invece sospende il provvedimento, e in tempi brevi decide se dare ragione a te o ai vigili, senza il rischio che eventualmente te la raddoppi la sanzione.
IL pro del GDP che tu vai in udienza a fare valere le tue ragioni in presenza della controparte, con il Prefetto NO!
Il contro invece è che se la decisione del GDP non ti aggrada non puoi fare ricorso al Prefetto succesivamente a alla corte superiore il che costa un bel pò......