Discussione: limiti di piega r1100s
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2006, 11:06   #7
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

[QUOTE=Specialr]
Allegato 11071
ho la netta sensazione che oltre la moto inizi a scivolare, inoltre le z6 ....QUOTE]

CARO COLLEGA,
giusto ieri sera guardavo la mia gomma (precisa identica alla tua nella linea di piega a circa 1cm dal bordo..e come z6) e mi sono detto:"quasi quasi faccio una foto e chiedo a QdE..sicuramente DrErgal e C mi daranno un'idea su come piegare di più e quanto!"

A parte il solito consiglio azzeccato di Ergal (la rotonda no!), io penso che sia solo una questione di manico, e di blocco mentale.
E' dall'anno scorso che ho la S e sono arrivato a 1/2cm dal bordo con la Bridgestone. Adesso che ho la Z6 (circa2000Km..cioè nuova), non riesco a passare il muro del centimetro dallo sfruttabile. A parte il fatto che con questa gomma ho l'impressione che la moto sia più alta, e quindi abbia una curvatura differente dalla precedente, ho l'impressione di essere più "piegato", ma quando scendo dalla moto, il fatidico centimetro è sempre lì a dirmi "deficente! vedi che puoi piegare di più?"
Questo anche facendo magnifici Passi come il Maloja, Juler, e via di questo "Passo Alpino", passi comunque che hanno una visibilità elevata e tornantoni stupendi.
Sono certo che sia solo "un idea". Ho iniziato a spingere sul manubrio interno scoprendo l'aumento di rapidità di discesa.
So anche che le strade comuni non sono il massimo per fare certe prove, sarebbe meglio comprarsi un tutone e scendere in pista...ma in questo periodo non ho margini di budget (mia moglie mi ammazza).
Cari dottori! voi arrivate a bordo anche su strada normale? Riuscite a farli in sicurezza?
Tourer55 non è in linea