Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2006, 13:58   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da azzo
Quote:
Non sono davvero un esperto di camme , ma a logica se non fosse perfettamente cilindrica nella parte "a riposo" credo che darebbe grossi problemi, dall'usura anomala sino al limite di aprire parzialmente una valvola a sproposito...cosa ne dite?
e' come dici tu, in una zona angolare abbastanza ampia , d'altronde se vuoi averne conferma, misuri il gioco e poi ti sposti un pochino avanti e un pochino indietro e vedrai che il gioco dovrebbe essere invariato.sulla mia gs non ho ancora avuto occasione di registrare le valvole, ma sul bandit 1200 era cosi', in quel caso c'erano delle tacchette sugli alberi a camme che indicavano due posizoni, in una regolavi 8 valvole, in un'altra le altre 8, aveva il praticissimo sistema dei bilanceri a dito.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando