Quote:
Originariamente inviata da Mike Gs
che poi se vogliamo dirla tutta la legge ovvero l'art. 180 comma 8 che viene applicato parla di mancata comunicazione ovvero inteso come rifiuto, ma a me sembra incostituzionale una tale pretesa perchè se io presto il veicolo e non mi ricordo non è che non voglio o non mi rifiuto ma non ricordo che è diverso! un mio amico dopo che ne abbiamo discusso ha proposto ricorso al giudice di pace che gli ha dato ragione.........culo!
|
Il problema é piú complicato. La multa per mancanza di comunicazione viene elevata perché un organo di polizia ti chiede informazioni e tu, non comunicandole, ti stai rifiutando di "aiutarli".
Diverso é il caso in cui tu Dichiari, tramite apposito modulo, che IN FEDE non ricordi chi era alla guida.
In questo caso la legge é mancante perché tu stai rispondendo alla richiesta della Polizia, dicendo che non ricordi. C'e´una sentenza del guidice di pace di Taranto (ma mi pare ce ne siano altre) che dice che in realtá in questo caso non si deve elevare l'altra multa aggiuntiva, perché hai ottemperato ai tuoi doveri (dichiarare qualcosa)...il punto é che comunque ti elevano la multa d'ufficio...poi vai dal giudice di pace e la contesti....e fra quel che dai all'avvocato e spese varie ti costa uguale..