Discussione: pero' questa F800..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2006, 11:12   #8
OrsoPedro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di OrsoPedro
 
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da postilla11
Sarei curioso di provarlo l'F 800.... ogni tanto ho paura che ci stiano investendo molto a livello di marketing (vedi prove molto positive sui giornali...)

Qualcuno ce l'ha? sa dirci come si trova?
Io ho una F800ST e devo dire che mi trovo parecchio bene... Ammetto anche di non avere una grandissima esperienza in fatto di moto (vado su due ruote solo da due anni e mezzo), ma in meno di due mesi ci ho fatto quasi 3.000 km e sono molto contento. Se devo trovare dei difetti:
- il cavalletto laterale non mi ispira particolare fiducia
- il cambio per i primi 1.500 km era veramente da censurare: false marce, trovare la folle era un'impresa ed un rumoraccio in folle tipo macchina da cucire Singer. In conc. mi dissero che doveva rodarsi e devo dire che avevano ragione: niente piu' rumoracci, innesti molto piu' precisi. Rimane solo un po' di difficolta' a far entrare la prima da fermo (spesso si deve rilasciare la frizione e riprovare)
- i comandi al manubrio mi sono sembrati poco intuitivi (specie il comando degli abbaglianti) ma e' cmq secondo lo standard BMW
- nel punto dove le ginocchia toccano il telaio con la moto ferma si sente parecchio il calore del motore (molto comodo in questi giornate ma quando c'erano 38 gradi quando mi fermavo ai semafori dovevo tenere i ginocchi leggermente scostati). In marcia non ci sono problemi

I pregi principali:
- motore e trasmissione sono uno spettacolo!
- e' molto comoda (anche per lo zainetto) anche se ha una posizione di guida abbastanza da stradale (non si sta seduti come su un enduro per intenderci)

Alla fine: sono contento? SI!
Se avete domande chiedete pure!
Ciao
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
OrsoPedro non č in linea