[QUOTE=RICCA]
Quote:
1) Moto molto alta, e quindi essendo io cm 195 mi sono trovato subito a mio agio, senza avere le gambe ripiegate a compasso quasi chiuso.
2) Serbatoio enorme, che mi ha dato subito una sensazione di "protezione".
3) In moto, rispetto al 1150 ADV, un po' + motore e sicuramente + protezione.
Inoltre, i rapporti sono corti, specialmente la marcia 6, e in autostrada senti che é corta.
|
ognuno ha i suoi gusti ma ci sono anche cose oggettive da dire,la posizione di guida dipende dalla distanza sella/pedane/manubrio e quindi l'angolazione delle gambe e' identica tra le due, non dipende dall'escursione delle sospensioni. Magari la adv ha la sella piu' alta , ma se regoli alta quella della std la posiizone e' uguale.
I rapporti al cambio e finale sono identici e anche quelli della hp2 checche' qualcuno abbia scritto erroneamente pure sulla stampa.
La adv avra' pure l'immagine "avventurosa" ma e' un dato di fatto che 30 kg in piu' si sentono nelle prestazioni, nella guida e nei consumi, e il megaparabrezza frena talmente che la velocita' e' nettamente inferiore (e ancora i consumi per forza superiori data l'aerodinamica) .
quindi se si guardano le cosa "oggettive" non ha un solo vantaggio ma solo svantaggi, se poi si guarda il fascino....si capisce tutto, la moto deve ispirare al di la' della razionalita', questo e' perfettamente comprensibile...