Qualcosa del genere, anche se il gruppo abs ha una sua linea di comunicazione diagnostca che non passa attraverso la bms-k è possibile che il programma diagnosi dentro il terminale GT1 funzioni in modo tale che se non viene ricevuta la risposta primaria dalla bms-k non si può procedere a nessun altra operazione.
In questo caso l'altra operazione potrebbe solo essere l'interrogazione diagnostica del gruppo abs, visto che la comunicazione con l'esterno di tutte le altre centraline ( zfe, kombi, dwa) avviene esclusivamente attraverso la bms-k, che contiene l'interfaccia tra il can bus, che collega tra di loro le centraline, e il sistema diagnosi di officina.
Ad ogni modo anche il gruppo abs si connette al can bus ( ad esempio per la trasmissione dell'informazione sulla velocità istantanea del mezzo verso il tachimetro contenuto nella kombi, l'attivazione delle spie di avaria, ecc).
Sarebbe interessante saperne di più sull'architettura dell'intero sistema, ma queste informazioni stanno solo nei cassetti di chi ha sviluppato tutto il malloppo, non certo nei cassetti delle officine.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|