Quote:
Originariamente inviata da TAflavio
il fatto è che sono un novizio del GPS e sto valutando l'acquisto.
Premesso che a mio parere i prezzi sono ancora gonfiatissimi e che ho sempre viaggiato tranquillamente (no Africa per ora...) senza GPS, che pertanto per me rimane più uno sfizio che una reale necessità, sono arrivato a queste considerazioni:
- Quest 1: sembra lo strumento "ideale" per le mie necessità, non ha moltissima memoria, ma mi sembra comunque sufficiente, si può usare in moto on off e in auto, ha già supporto e CD cartografia di serie compreso nel prezzo
- Quest 2: sulla carta sarebbe meglio del primo, ma costa almeno 90 euro di più, ha un processore non adeguato a 2 Gb di memoria, ho sentito troppi problemi di blocco e malfunzionamento del SW (io lo userei prorpio con WP e tracce per lo più)
- 60 csx: sarebbe il migliore ma a parità di dotazione con il Quest ci sono più di 200 euro di differenza 
- 60 cx: tanto quanto il csx costa un po' meno, ma alla fine facendo i conti sono "solo" 50 euro circa
Suggerimenti/integrazioni 
|
Ciao,
io ho sia il QUEST (acquistato al posto del V) che il 60C:
- Il QUEST è veramente bello, funziona bene e per me sufficientemente veloce. L'ho usato in auto e ora sto finendo la staffa x usarlo con l'Africa Twin, che uso solo su strada. Mi dà l'impressione di essere un pò delicato, soprattutto l'antenna, non ha più la plastica del GPS V ed onestamente avrei dei dubbi ad un suo utilizzo in fuoristrada. Cmq è bello, elegante, piccolo da riporre nel taschino, funzionale.
Ho poi comprato un MAP 60C usato, da usare esclusivamente in fuoristrada pesante con il WR400. Ho appena finito di montarlo, non ancora usato. Certo che in mano dà un'altra soddisfazione, a livello di robustezza e non di eleganza: plastica bella spessa, gomma bella.... mi ispira affidabilità anche dopo eventuali urti.
Però: è + ingombrante, meno bello, ha lo schermo verticale (anche sul GPS V si poteva invertire!!!, su questo mi risulta di no) e in moto lo trovo scomodo e sicuramente + ingombtrante proprio x la necessità di doverlo utilizzare in verticale, non ha le istruzioni vocali.
Ecco, queste sono le mie impressioni :-))
A te!
Ciao